
Atene
Arrivati nella capitale, sistemate i bagagli, mettete le scarpe comode, lasciate l’orologio in camera e avventuratevi tra le vie della Plaka o di Monastiraki, gli storici quartieri sorti ai piedi del Partenone. Forse Atene è l’unica capitale europea dove lo stress e la vita frenetica sembrano non intaccare lo stile di vita degli abitanti del posto.
I due quartieri quasi completamente pedonali, sono ricchi di negozietti di souvenir o negozi di icone storiche religiose, e ad ogni angolo, ma soprattutto ad ogni ora del giorno, troverete qualcuno che vi invita a sedervi al proprio ristorantino per gustare la cucina tipica greca. Una cosa bella della cultura greca è che non troverete mai un ristoratore che vi dice: “mi dispiace la cucina a quest’ora è chiusa”. Molte volte nelle capitali, mangiare nei ristorantini turistici, può essere meno caratteristico e meno genuino, ma ad Atene No! In tutti i vicoli della Plaka, la loro cucina, semplice e genuina, non vi deluderà. Non preoccupatevi dei nomi strani, come la feta, famoso formaggio di pecora, ottimo da mangiare sia da solo che nelle classiche insalatone. Lo tsatsiki, salsa a base di cetrioli, aglio e yogurt. Il saganaki, formaggio impanato e fritto o la moussaka, uno sformato di melanzane, besciamella e sugo con carne macinata. Accompagnate il tutto con la loro birra nazionale: la Mithos e concludete il pasto con l’ouzo, liquore che che assomiglia al nostro anice.
Comprate una guida, perché ogni angolo della città, ogni scultura, ogni vecchio palazzo, ha una storia e una leggenda a volte anche mitologica. La storia Greca infatti è piena di creature mitologiche e animali fantastici, risultato dell’incrocio tra uomini e animali.
Oltre ai monumenti più importanti e ai musei della capitale, non dimenticavi di passare da Piazza Syntagma, e ovviamente dopo aver visto il cambio della guardia di fronte al Parlamento ( il cambio è ogni ora ), di scendere nella metro e farvi un giro nel museo gratuito sotto terra; anche senza comprare il biglietto della metro infatti, è possibile fare un giro e visitare l’ esposizione fatta a ferro di cavallo dove hanno sistemato i reperti ritrovati durante gli scavi per la costruzione della stessa.
Filosofia, arte, storia, gastronomia, Atene è dove tutto ha avuto inizio, una città tutta da scoprire, il perfetto connubio tra l’atmosfera dalle grandi città e quella dei piccoli borghi.
#viamandiamoinvacanza Le Colonne viaggi – Giancarlo