GRECIA
LA TERRA DEGLI DEI

La Grecia è una terra calda ed entusiasmante che ama offrire tutta se stessa ai propri visitatori. La sua bellezza unica al mondo è costituita da sole, mare, paesaggi indimenticabili e siti archeologici, che conservano ancora oggi i ricordi di un prestigioso passato.
La sua capitale Atene è una città moderna e vivace, impreziosita dai suoi maestosi monumenti, dai musei archeologici tra i più importanti al mondo, e dalle sue allegre piazze con le tipiche taverne.
Mare turchese, spiagge mozzafiato, tanto buon cibo e divertimento, tutto unito ad un ritmo rilassante. Questa è la Grecia, con le sue 227 isole abitate, gioielli della natura più o meno grandi, ognuna unica a suo modo.
Le Isole più famose e turistiche:
SANTORINI: è la più famosa isola delle Cicladi dove si alternano spettacolari tramonti a paesaggi incantevoli. Fira, la capitale, è famosa per le casette bianche a strapiombo sull'orlo del cratere, le piazze, le stradine tortuose, le chiesette e lo sguardo imponente sul mare.
MYKONOS: è situata nell’arcipelago delle Cicladi, in mezzo al mar Egeo, ed è una delle principali località mondiali per il turismo estivo. Infatti è individuata spesso come l'isola della tolleranza, per le sua vita notturna e le sue spiagge nudiste.
ZANTE: isola dello Ionio, definita da Omero Fiore di Levante per via del suo clima. A Zante, dove a paesaggi collinari si alternano spettacolari spiagge, si trova il Parco Nazionale Marino di Zacinto dove si trovano bellissimi esemplari di tartarughe caretta caretta. Noleggiando una barca è possibile vedere la spiaggia del relitto che si trova tra due alture, con al centro il relitto del mercantile arrugginito.
CORFU': è la più settentrionale delle Ioniche, l'isola che mette d'accordo tutti: ci sono siti archeologici, spiagge meravigliose, montagne dove fare trekking, piccoli paesini caratteristici e discoteche per far tardi la notte.
LEFKADA: isola ionica con spiagge chiare e mare cristallino, scenari tropicali e paesaggi unici è collegata al continente greco tramite un ponte mobile lungo circa 50 metri.